LEVATE - CASCINA MONASTEROLO
Testo: Mario Colombo
Foto: Mario Colombo
La cascina Monasterolo di Levate, è un complesso privato, posto a ovest del paese, in mezzo alla campagna, che mantiene ancora i suoi aspetti architettonici e storici.
Prima di diventare cascina, il complesso era (dal 1130) un monastero dei monaci vallombrosiani di Astino. Quando l’ordine è stato soppresso, il complesso si è trasformato in cascina.
L’edificio sacro era noto come chiesa di San Benedetto, ma dal 1800 è diventato chiesa di Sant’Antonio.
Della cascina Monasterolo fa parte anche la chiesetta di Sant’Antonio che si trova all’esterno del perimetro del cascinale, ed ha al suo interno una tela del ‘600 di autore ignoto, raffigurante la Madonna tra San Benedetto e San Romuoaldo, posta sull’altare.
La chiesetta è privata ma ancora consacrata e vengono celebrate saltuariamente delle messe.
Gli abitanti di Levate sono molto affezionati a questa chiesetta e molte persone ci vengono per festeggiare Sant’Antonio.
P.S – Purtroppo ladri sacrileghi nella notte di venerdì 9 dicembre 2011 sono entrati nella chiesetta, rubando la tela del ‘600.
La nostra speranza è che possa essere ritrovata al più presto e ritornare al suo posto.
_________________________________________
Vuoi collaborare con noi? Hai foto, video, notizie, curiosità? Scrivi a: info@bergamasca.net
________________________________________
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’Autore di questo sito web non si assume alcuna responsabilità in merito a contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati e sui commenti lasciati da utenti registrati e non per i quali si riserva l’eventuale cancellazione. L’Autore si riserva inoltre la facoltà di rimuovere le informazioni, fornite da terzi, ritenute offensive o contrarie al buon costume.
Riproduzione vietata
Testi e immagini del presente sito sono di proprietà dei rispettivi autori. Riproduzione vietata.
Tutte le immagini sono tutelate dalla legge sul diritto d’autore (L.22 aprile 1941, n. 633), utilizzarle senza autorizzazione può comportare serie conseguenze legali.
Eventuali richieste e informazioni scrivere a: info@bergamasca.net