Enogastronomia della bergamasca

Bergamasca.net © Tutti i diritti riservati. - ALL RIGHTS RESERVED

Bergamo in tavola: sapori e profumi della nostra terra…

L’amore per la Bergamasca e la passione per la sua cucina, ci hanno portato a curiosare e proporre quelle eccellenze e quei prodotti selezionati dopo un’attenta ricerca tra le migliori materie prime, un patrimonio unico e inimitabile, esaltando la tradizione e i sapori che contraddistinguono la nostra terra.

 

 

***

 

LA STRACCIATELLA

IL GELATO DI BERGAMO NEL MONDO

 

 

La vera Stracciatella gelato di Bergamo la potete assaggiare solo qui.

 

La ricetta della Stracciatella nasce nel 1961, da un’intuizione di Enrico Panattoni.

Enrico Panattoni, nato in Toscana ad Altopascio nel 1927, arriva a Bergamo negli anni Quaranta con la moglie Oriana. Appassionato di cucina e di pasticceria, rileva La Marianna, a Bergamo Alta in località Colle Aperto, ed inizia a produrre i gelati nel suo locale. Una delle sue specialità è il Fiordilatte (antica denominazione della panna, fiore del latte). Da bravo pasticciere, nel periodo pasquale si dedica alla preparazione di uova di cioccolato. Come sempre qualcosa avanza e così decide di non buttare il frutto del suo lavoro.

Inserisce una dose di cioccolato fondente caldo che, grazie allo sbattimento delle pale del mantecatore, “straccia” il cioccolato mentre lo solidifica. L’effetto richiamava la famosa Stracciatella alla romana, fatta con le uova. Da lì l’idea di Enrico Panattoni di battezzare  Stracciatella il nuovo gusto di gelato che ha creato.

Enrico Panattoni allora non pensò al brevetto né tantomeno al copyright, ma si tenne ben stretta la ricetta grazie alla quale, da mezzo secolo, migliaia di persone arrivano a La Marianna per provare la “Vera Stracciatella“!

 

 

La Marianna

Largo Colle Aperto, 4 – BERGAMO

Tel. 035237027

www.lamarianna.it

 

 

 

***

 

 

RICONOSCIMENTI

 

 

 

A Vinitaly 2025 premiate due bergamasche con il Moscato di Scanzo e l’Extrabrut di Carobbi

A Francesca Pagnoncelli Folcieri la medaglia Cangrande del premio Angelo Betti; l’Extrabrut degli Angeli (2019) tra i migliori vini al mondo.

Sempre al Vinitaly, la Tenuta degli Angeli, storica realtà di Carobbio degli Angeli, è entrata anche quest’anno nella prestigiosa Guida 5StarWines – The Book 2026, selezione ufficiale di Vinitaly che premia i migliori vini a livello mondiale.

 

***