BREMBATE – GRIGNANO – CHIESA DI SAN FERMO E RUSTICO

Bergamasca.net © Tutti i diritti riservati. - ALL RIGHTS RESERVED

BREMBATE - GRIGNANO - CHIESA DI SAN FERMO E RUSTICO

Testo: Mario Colombo
Foto: Mario Colombo

A Brembate, nella frazione di Grignano, sorge l’antica chiesa romanica di S. Fermo in Bedesco, fin dal XVI sussidiaria della parrocchia di Marne. La sua esistenza millenaria, è attestata già in un atto del 1158. E'una delle più antiche chiese prepositurali della zona. La muratura, è costituita da blocchi squadrati di ceppo gentile di Brembate; una fascia intermedia, comprendente la lunetta, è in mattoni a vista; la parte superiore in ciotoli. Internamente troviamo una navata unica con pianta rettangolare. Riconducibili alla primitiva costruzione sono la porta posta a metà circa della parete destra (ne costituiva l’ingresso laterale) ed una piccola monofora situata sulla parete nord. Sulla parete nord del transetto è presente un apertura che conduce nella sagrestia, costruita nel 1702. Il tiburio della chiesa è mascherato entro un’alta torre che si eleva oltre la copertura della navata.  La muratura alla base, come pure nei contrafforti e negli spigoli, è formata da grossi blocchi di ceppo gentile disposti in corsi regolari. E' interessante il bassorilievo a raffigurazione zoomorfa della lunetta posta all'entrata. L'abside conserva tracce di decorazione ad affresco risalenti al XII secolo con le raffigurazioni dei quattro Evangelisti  e quella di Cristo Pantocràtore in mandorla.

La chiesa è solitamente chiusa, per visite o aperture straordinarie è necessario informarsi precedentemente.

________________________________________

Vuoi collaborare con noi? Hai foto, video, notizie, curiosità? Scrivi a: info@bergamasca.net

________________________________________

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’Autore di questo sito web non si assume alcuna responsabilità in merito a contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati e sui commenti lasciati da utenti registrati e non per i quali si riserva l’eventuale cancellazione. L’Autore si riserva inoltre la facoltà di rimuovere le informazioni, fornite da terzi, ritenute offensive o contrarie al buon costume.

Riproduzione vietata

Testi e immagini del presente sito sono di proprietà dei rispettivi autori.

Tutte le immagini sono tutelate dalla legge sul diritto d’autore (L.22 aprile 1941, n. 633), utilizzarle senza autorizzazione può comportare serie conseguenze legali.

Eventuali richieste e informazioni scrivere a: info@bergamasca.net

 ________________________________________

Skills

20

In Portfolios